Amico Immaginario

tratto da STRANA LA VITA

Il rapporto tra l’individuo e la fede come necessità del singolo.

Nel passeggiare senza alcuna meta

vedo dettagli, ricerco il motivo

per il quale ogni cosa sia perfetta

e nel pensarlo divento obiettivo.

Scorgo dei fiori, ne sento il profumo,

liscio il prato, tocco la rugiada,

colgo il limone già pronto al consumo,

e poi, felice, riprendo la strada.

Sono piccolo dinanzi a questo mondo

dal quale cerco di copiare tutto

per poi lasciare un qualche mio ricordo

che nel contempo non venga distrutto.

Se penso alle regole di natura

non vedo uomo pronto a imitarle

né una madre, di lui più sicura,

che sia in grado sola di mutarle.

Quindi mi chiedo quale volontà

abbia creato, e per quale motivo,

questa natura e poi l’umanità

senza fissare un qualche obiettivo.

Ho un amico, è immaginario;

proprio a Lui devo questa perfezione,

in ogni giorno del mio calendario

scorgo nel fare la Sua vera azione.

Io non costringo anche gli altri a credere

che le Sue mani tessano le fila

di un destino che a volte è crudele,

ma che permette di aver di sé stima.

Quando il mio fare diviene funesto

non mi rivolgo a Lui perché rispetto

questo Suo esser fuori dal contesto

e considero gli eventi un dispetto.

Ho un amico, è immaginario;

proprio a Lui devo questa perfezione,

in ogni giorno del mio calendario

scorgo nel fare la Sua vera azione.

Seguo le leggi e le costrizioni

conscio del fatto che serva un ordine

che lasci spazio per le religioni,

per dare all’uomo un semplice cardine

che non lo privi delle convinzioni

che sono necessarie al suo fine

di farsi forza per le privazioni

di un destino che fissa un confine.

Ho un amico, è immaginario,

non ha un nome ben determinato,

è un’idea di necessità,

l’assenza voluta senza peccato,

il vuoto intriso delle verità

che un profeta ci ha raccontato.

Photo by Moira Garotta

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.